ÉQUIPE
Care Manager
Il Care Manager è l’infermiere che esegue la prima visita al domicilio, valutando i bisogni dell’assistito, tenendo conto anche della sua situazione familiare e ambientale.
É il professionista che concretamente si prende carico del processo di assistenza che Paxme implementa:
- esegue la valutazione iniziale dei bisogni
- elabora il piano assistenziale individualizzato
- coordina l’equipe territoriale e gli interventi personalizzati per l’assistito
- monitora l’andamento della assistenza e insieme all’équipe elabora le modifiche necessarie
- esegue la valutazione conclusiva


Assistenza domiciliare
La nostra équipe di professionisti altamente specializzati si prende cura di te nel tuo domicilio, circondato dalla tua famiglia.
- Cure domiciliari
- Vicinanza alla famiglia
- Équipe di medici specialisti, fisioterapisti, infermieri, psicologi, operatori socio-sanitari
- Professionisti altamente specializzati e in costante formazione
- Équipe invariata per tutta la durata dell’assistenza
- Personale attentamente selezionato e formato
Infermieri
Affida il tuo benessere ai nostri Infermieri specialisti
L’infermiere svolge un’attività di valutazione multidimensionale(*), monitoraggio clinico, coordinamento delle differenti figure professionali.
- Misurazione dei parametri vitali: pressione arteriosa, temperatura corporea, saturazione dell’ossigeno, glicemia
- Sostituzione e gestione del catetere vescicale
- Gestione stomie: urostomia, gastrostomia, ileo-colostomia, tracheostomia
- Gestione e sostituzione Sondino Naso-Gastrico (SNG)
- Gestione nutrizione enterale e parenterale
- Gestione Catetere Venoso Centrale (CVC) e porth-a-acath
- Gestione drenaggi chirurgici
- Esecuzione di medicazioni di ulcere da pressione, ulcere vascolari e neoplastiche
- Somministrazione di terapie endovena, intramuscolo e sottocute
- Esecuzione di prelievi ematici

(*) La Valutazione Multidimensionale, tramite l’impiego di scale di valutazione validate, ha l’obiettivo di esaminare i bisogni dell’assito analizzando le capacità funzionali fisiche, cognitive e comportamentali.
Nel fare la valutazione si tengono conto anche dei fattori sociali e ambientali dell’assistito quali, per esempio, le condizioni relazionali, la situazione abitativa.
“Le persone sono il centro delle nostre giornate:
il loro benessere è il risultato che più ci sta a cuore.”
Fisioterapisti
Ti aiutiamo a recuperare le tue funzioni motorie
Il fisioterapista valuta e tratta i deficit motori dovuti ad eventi patologici di tipo ortopedico, neurologico e a malattie degenerative.
Il Fisioterapista, seguendo le indicazioni indicate nel PRI dal medico specialista in Fisiatria, si pone obiettivi inerenti al recupero delle funzioni motorie, delle autonomie nello svolgimento delle attività della vita quotidiana.
- Mobilizzazione attiva e passiva
- Esercizi per il controllo del tronco e mantenimento della stazione eretta
- Esercizi per l’equilibrio
- Training del cammino
- Esercizi di rieducazione respiratoria
- Valutazione degli ausili in uso e addestramento all’utilizzo
- Addestramento del care-giver alle tecniche di mobilizzazione


Operatrice Socio Sanitario (OSS)
Professionali e preparati, i nostri OSS saranno sempre al tuo fianco
Si occupanoo dei tuoi bisogni fondamentali e del tuo benessere durante tutto il periodo di assistenza.
- Rilevazione di alcuni parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura corporea)
- Mobilizzazione degli utenti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee
- Attuazione e mantenimento dell’igiene della persona
- Preparazione della terapia
- Sanificazione ambientale
- Prenotazione esami ed accompagnamento
- Trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici
Psicologo
Ti seguiamo in tutto il processo per assicurarci anche il tuo benessere mentale
e quello del tuo nucleo familiare.
Intervento con i familiari
- Interventi psico-educativi rivolti ai familiari
- Sostegno al flusso di comunicazione tra familiari ed utente
- Interventi di counseling
- Sostegno e valorizzazione delle risorse familiari
- Interventi volti al mantenimento della collaborazione con i familiari degli utenti
Intervento diretto con l'utente
- Attività di osservazione psicologica dei pazienti
- Interventi psico-educativi rivolti ai pazienti
- Supporto psicologico

“Far sentire il paziente comodo e sicuro è il nostro obiettivo principale”

Medico specialista in Geriatria
Affida i tuoi familiari più anziani a un medico specialista e dimentica le preoccupazioni!
Il medico si occupa di riscontrare, studiare e trattare le patologie dei soggetti più “fragili”, svolgendo una valutazione multidimensionale e un’attenta visita clinica.
- Valutazione dell’autonomia e dello stato cognitivo tramite: ADL, IADL, MMSE, scala di Tinetti, Indice di Barthel, CDR
- Consulenza in merito alla gestione terapeutica della depressione e dei disturbi del comportamento nelle demenze
- Valutazione delle ulcere de decubito e pianificazione del programma di medicazioni (toilette chirurgica se necessaria)
- Valutazione nutrizionale
- Valutazione degli interventi di prevenzione dei danni terziari nelle malattie degenerative
- Valutazione degli ausili necessari alla gestione della disabilità
Medico specialista in Fisiatria
Trattiamo le disabilità con estrema professionalità e competenza.
Lo specialista valuta le problematiche neuromuscolari, osteoarticolari, cognitive-relazionali, biomeccaniche-ergonomiche e psicologiche e redige un piano riabilitativo individuale (PRI).
Le attività che il paziente svolgerà avranno l’obiettivo di:
- Ottenere il massimo recupero delle funzioni e abilità
- Contenere il dolore
- Educare l’utente e il care-giver ad una corretta gestione delle limitazioni funzionali


Medico Palliativista
Accompagnamo il paziente in fase terminale per garantire una migliore qualità di vita.
Il medico palliativista opera all’interno di un’equipe multidisciplinare con l’obiettivo di dare sollievo ai sintomi e al dolore, fisico e spirituale. Il suo scopo è garantire la migliore qualità di vita nelle fasi finali della malattia.
- Affiancamento all’équipe di professionisti in tutte le fasi di malattia
- Somministrazione delle cure palliative al paziente che non risponde più alle terapie
- Dare sollievo e migliorare la qualità di vita sino alla fine, considerando la morte come un evento naturale e, perció, rafforzando il valore della vita umana, senza escludere le terapie mediche tradizionali qualora fosse opportuno
Assistente Sociale
Valutiamo il bisogno sociale, abitativo, relazionale ed economico del paziente e del suo nucleo familiare.
Ci prendiamo cura di te e dei tuoi cari con tutti gli strumenti a nostra disposizione.
- Accompagnamento alla presa in carico da parte di un’altra realtà sociale e/o sanitaria.
- Attivazione della rete di risorse territoriali per soddisfare i bisogni del paziente e del suo nucleo familiare.
- Attività di segretariato sociale.
- Attivazione delle modalità di conoscenza e comunicazione dei principi del community care.
- Attivazione della rete di volontariato.
- Sostegno al disbrigo di pratiche burocratiche.


Logopedista
Valutiamo il bisogno sociale, abitativo, relazionale ed economico del paziente e del suo nucleo familiare.
Siamo al tuo fianco con i migliori professionisti specializzati.
- Prevenzione e trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica
- Educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e della deglutizione
adi@paxme.com
Non esitate a contattarci, vi risponderemo il prima possibile